CONSIGLI UTILI PER CHI VOLA CON DEL CIOCCOLATO

Il cioccolato è un piacere irrinunciabile per molti. Che si tratti di una tavoletta fondente o di un’elegante scatola di cioccolatini, viaggiare con questo delizioso alimento richiede un po’ di attenzione per vari motivi. Il seguente articolo fornisce consigli utili per garantire un trasporto sicuro e senza danni per il tuo goloso bottino! Scopri le regole degli enti aeroportuali, le migliori strategie di imballaggio e le pratiche più adatte per portare il cioccolato in aereo.
REGOLE DELLA TSA PER IL CIOCCOLATO
In generale, il cioccolato solido è permesso sia nel bagaglio a mano che in quello in stiva. Ecco, però, alcuni punti da tenere a mente:
- Forma: il trasporto del cioccolato solido è consentito nel bagaglio a mano. Attenzione invece a creme spalmabili e cioccolato denso che sono soggetti alle restrizioni sui liquidi (3,4 once / 100 millilitri per contenitore)
- Confezionamento: proteggi il tuo cioccolato con un imballaggio accurato per evitare che si spezzi o frantumi. Considera l'uso di contenitori ermetici o sacchetti richiudibili.
- Dogana: se viaggi all’estero, controlla le normative doganali del paese di destinazione riguardo all’importazione di alimenti.
CONSIGLI UTILI PER IMBALLARE IL CIOCCOLATO
Segui questi pratici consigli per mantenere il tuo cioccolato intatto durante gli spostamenti:
- Opta per del cioccolato fondente o delle tavolette con un alto contenuto di cacao che sono meno soggette a sciogliersi.
- In caso di destinazioni calde, usa delle borse frigo o termiche per evitare che il cioccolato si deteriori.
- Durante il viaggio, mantieni il cioccolato lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta.
- Prima del volo, verifica la policy della tua compagnia aerea relativa al trasporto di alimenti.
In generale, il cioccolato solido è permesso sia nel bagaglio a mano che in quello in stiva. Ecco, però, alcuni punti da tenere a mente:
- Forma: il trasporto del cioccolato solido è consentito nel bagaglio a mano. Attenzione invece a creme spalmabili e cioccolato denso che sono soggetti alle restrizioni sui liquidi (3,4 once / 100 millilitri per contenitore)
- Confezionamento: proteggi il tuo cioccolato con un imballaggio accurato per evitare che si spezzi o frantumi. Considera l'uso di contenitori ermetici o sacchetti richiudibili.
- Dogana: se viaggi all’estero, controlla le normative doganali del paese di destinazione riguardo all’importazione di alimenti.
CONSIGLI UTILI PER IMBALLARE IL CIOCCOLATO
Segui questi pratici consigli per mantenere il tuo cioccolato intatto durante gli spostamenti:
- Opta per del cioccolato fondente o delle tavolette con un alto contenuto di cacao che sono meno soggette a sciogliersi.
- In caso di destinazioni calde, usa delle borse frigo o termiche per evitare che il cioccolato si deteriori.
- Durante il viaggio, mantieni il cioccolato lontano dalle fonti di calore e dalla luce diretta.
- Prima del volo, verifica la policy della tua compagnia aerea relativa al trasporto di alimenti.
CONSIGLI PER SUPERARE I CONTROLLI DI SICUREZZA IN AEROPORTO
Il trasporto di cioccolato in aereo è generalmente semplice, tuttavia, è opportuno considerare i seguenti aspetti per un viaggio privo di inconvenienti:
- Il cioccolato solido è di norma consentito sia in stiva che in cabina. Tuttavia, creme spalmabili e cioccolatini al liquore potrebbero essere soggetti alle restrizioni sui liquidi.
- Metti il cioccolato in un sacchetto richiudibile o in un contenitore per proteggerlo da danni e scioglimento. Inseriscilo nel bagaglio a mano, sarà più comodo per eventuali ispezioni.
- Il cioccolato potrebbe apparire sospetto ai raggi X, e quindi essere sottoposto ad ulteriori controlli.
- Se viaggi verso o attraverso alte temperature, prepara una borsa termica o avvolgi il cioccolato nell’alluminio (se consentito dalla sicurezza aeroportuale).
- Alcuni paesi hanno severe restrizioni sull'importazione di alimenti, incluso il cioccolato. Informati sulle normative doganali della tua destinazione per evitare la confisca del prodotto.
COME EVITARE CHE IL CIOCCOLATO SI SCIOLGA DURANTE IL VOLO
Per evitare che il tuo cioccolato si sciolga lungo il tragitto, ti suggeriamo di tenere a mente questi punti:
- Scegli saggiamente: il cioccolato fondente, con un punto di fusione più alto rispetto al cioccolato al latte o bianco, è più adatto al trasporto.
- Isolamento termico: usa una borsa termica o avvolgi il cioccolato in dei fogli di carta stagnola per proteggerlo dal calore. Se consentiti dall’aeroporto e dalla compagnia, aggiungi anche dei ghiaccioli o dei pacchetti refrigeranti.
- Bagaglio a mano: generalmente la temperatura in cabina è migliore di quella in stiva perchè non soggetta agli sbalzi termici. Tieni il cioccolato lontano dal sole diretto e dalle fonti di calore.
- Evita di maneggiarlo: non toccare il cioccolato durante il trasporto. Il calore dalle tue mani, potrebbe ammorbidirlo, deformarlo o addirittura scioglierlo.
- Contenitori protettivi: usa dei contenitori robusti dove inserire il tuo alimento e previeni possibili schiacciamenti dovuti alla presenza di ad altri oggetti all’interno del tuo bagaglio.
SCEGLI LA GIUSTA TIPOLOGIA
Ecco alcuni fattori da considerare quando scegli il cioccolato da portare in viaggio:
Cioccolato fondente
- Meno incline a sciogliersi; sapore molto intenso
- Potrebbe risultare troppo amaro per qualcuno
Cioccolato al latte
- Gusto classico; ampiamente disponibile
- Più soggetto a sciogliersi; elevato contenuto di zuccheri
Barrette di cioccolato
- Pratiche da trasportare; poco ingombro; vasta gamma di gusti
- Possono spezzarsi durante il viaggio
Cioccolatini
- Opzione sofisticata; ottima idea regalo
- Sono però delicati e dunque più a rischio scioglimento o deformazione
AGGIUNGI IL CIOCCOLATO AL TUO VIAGGIO
Aggiungi un tocco di dolcezza al tuo soggiorno. Ecco alcune idee creative:
- Degustazioni golose: cerca le degustazioni, gli eventi o le sagre riguardanti il cioccolato della tua meta e scopri i sapori del luogo.
- Dolci souvenir: acquista delle specialità locali al cioccolato e portale con te come souvenir per amici e parenti.
- Cucina tipica: scopri come il cioccolato viene utilizzato nella cucina locale (ad esempio la salsa mole messicana).
- Tour a tema: prenota un tour in una fabbrica di cioccolato e scopri i segreti del processo produttivo.
CONCLUSIONE
Parti per un dolce viaggio in compagnia di un delizioso compagno come il cioccolato! Informandoti sulle regole della TSA (o degli enti equivalenti), impacchettandolo con attenzione e trovando dei modi creativi per gustarlo, sarai certo di assaporare squisiti dolci al cacao, prima, durante e dopo il tuo viaggio.