VACANZE ESTIVE: OGGETTI INDISPENSABILI DA PORTARE

Con l'arrivo dell’estate, la voglia di viaggiare diventa irrefrenabile. Che la tua meta sia una località balneare, un rifugio montano o una vivace città d'arte, poco importa. Ciò che realmente conta, è fare le valigie in modo pratico e funzionale. Questa guida è pensata per offrire degli utili suggerimenti per organizzare al meglio il proprio bagaglio esitivo, portando con sè tutto ciò che serve.
In breve: per una valigia estiva fatta bene, non devono mai mancare: crema solare, costumi da bagno, capi traspiranti, occhiali da sole e scarpe comode. Ricorda anche di portare dei prodotti per l’igiene personale formato travel size, una borraccia da poter riempire all’occorrenza e dei farmaci di prima necessità. Buon viaggio!
PENSA ALLA DESTINAZIONE
Prima di iniziare a fare i bagagli, è importante prendersi qualche minuto per riflettere sulla meta verso cui si è diretti. Pensa al clima, alle attività che dovrai svolgere e alle usanze del luogo. Tutto ciò avrà un impatto fondamentale sul contenuto del tuo trolley. Dunque, tieni a mente:
-
Previsioni meteo: controlla le condizioni meteorologiche previste per le date del tuo soggiorno, così da scegliere al meglio i tuoi indumenti.
-
Attività pianificate: rifletti sulle attività a cui prenderai parte, come escursioni, cene eleganti o bagni in piscina.
-
Usi e costumi: tieni conto di eventuali codici etici o usanze culturali della nazione in cui soggiornerai, perchè potrebbero impattare molto sul tuo abbigliamento.
STILA UNA LISTA PERSONALIZZATA
Non usare delle comuni liste da viaggio trovate sul web, ma scrivine una di tuo pugno. Pensa ad un elenco di oggetti che soddisfi a pieno le tue esigenze personali, e che si sposi perfettamente con il tuo tipo di vacanza. Ispirati a quanto segue per stilare una lista di accessori da portare in valigia per l’estate; ti tornerà utile sia per un viaggio ai Tropici con gli amici che in montagna con la famiglia:
ABBIGLIAMENTO
-
Magliette leggere
-
Pantaloncini
-
Costumi da bagno (per le mete calde)
-
Capi traspiranti
-
Giacchetta per le serate più fresche
CALZATURE
-
Infradito per la spiaggia o la piscina
-
Scarpe casual o da passeggio, resistenti e versatili
-
Sandali comodi
-
Calzature eleganti per le uscite serali
BEAUTY CASE
-
Crema solare
-
Repellente per gli insetti, per le giornate all'aperto
-
Shampoo e balsamo
-
Prodotti per l'igiene personale ed eventuali creme idratanti
ACCESSORI
-
Occhiali da sole
-
Cappello a falda larga
-
Telo mare
-
Borraccia per rimanere idratati
CONSIGLI ULTERIORI
-
Controlla sempre di avere messo in valigia documenti e biglietti.
-
Prenota in anticipo l’alloggio e le attività da svolgere.
-
Porta con te libri, giochi e device per goderti il tempo libero con la famiglia.
Seguendo questi semplici punti sarai certo di mettere in valigia tutto ciò di cui hai realmente bisogno, indipendentemente dalla tua destinazione.
Shop our Collection
COME ORGANIZZARE LA VALIGIA
Per ottimizzare i tempi e facilitare l’organizzazione delle tue cose, ti riportiamo, qui di seguito, alcune strategie che potrebbero rivelarsi molto utili:
ARROTOLA I VESTITI
Arrotolare gli indumenti invece di piegarli, ti permette di risparmiare molto spazio, oltre al fatto che, così facendo, i vestiti si sgualciranno di meno.
UTILIZZA DEGLI ORGANIZER DA VIAGGIO
Usare degli organizer per le valigie, ti faciliterà parecchio il processo organizzativo. Tutto sarà in ordine e semplice da trovare. Non dovrai più perdere tempo a rovistare dentro il tuo borsone.
LIMITA LE SCARPE
Per risparmiare spazio, scegli delle calzature versatili, che possano essere indossate in più occasioni.
PORTA DEI CAPI LEGGERI CON ASCIUGATURA RAPIDA
Scegli dei vestiti leggeri, traspiranti e con un’asciugatura veloce. Questi indumenti sono ideali per i climi afosi e cocenti; possono essere lavati ed asciugati facilmente, e dunque riutilizzati più volte.
MASSIMIZZA GLI SPAZI
Utilizza tutte le tasche e le sezioni del tuo bagaglio. Infila i calzini, la biancheria intima e i piccoli accessori all'interno delle scarpe (utilizzando dei sacchetti richiudibili), per sfruttare al meglio l’intera capienza della valigia.
ACCESSORI E CALZATURE INDISPENSABILI IN VIAGGIO
Un viaggio comodo e pratico inizia portando le scarpe e gli oggetti giusti. Scegliere gli accessori adatti al tipo di soggiorno, non solo migliora la tua esperienza, ma ti offre anche una certa sicurezza e un indiscusso stile. Allo stesso modo, portare delle calzature adeguate ti garantisce il massimo comfort, anche dopo lunghe giornate trascorse in giro.
ACCESSORI
Iniziamo col dire che gli occhiali da sole sono davvero indispensabili per una buona protezione dai raggi UV, soprattutto in luoghi molto soleggiati. Per un’ulteriore salvaguardia, ti consigliamo di portare anche un cappello a falda larga o un cappellino da baseball. Se sei spesso fuori, un power bank può rivelarsi realmente utile per mantenere i tuoi dispositivi carichi durante il giorno, specialmente quando le prese di corrente sono limitate.
Avere nello zaino una borraccia ti assicura una corretta idratazione (riducendo al contempo i rifiuti!); mentre i prodotti per l'igiene personale, formato travel size, come gel disinfettante e salviettine imbevute, possono trasformarsi in vere manne dal cielo. Anche bandane o foulard sono validi alleati, perché in grado di fornire protezione dal sole o dal freddo con stile ed eleganza; e all'occorrenza, possono trasformarsi anche in comodi cuscini.
CALZATURE
Scegliere le scarpe giuste può fare la differenza tra una vacanza fantastica ed una rovinata da vesciche e dolori ai piedi. Per la città, meglio optare per delle scarpe da passeggio, comode e versatili, che offrano un buon supporto e sappiano ammortizzare gli urti. Se prevedi di fare delle gite all'aperto, le scarpe da trekking o da trail sono un must indispensabile. Per la spiaggia o la piscina, sono invece perfetti sandali ed infradito. Ti suggeriamo, infine, di mettere in valigia anche un paio di scarpe leggere, tipo slip-on, versatili e comode, ideali per gli aeroporti o le uscite informali.
Equipaggiato delle giuste calzature e dei suddetti accessori, sarai pronto per affrontare qualsiasi avventura la tua vacanza abbia in serbo per te, senza doverti preoccupare degli improvvisi cambi di programma.
ARTICOLI DA BAGNO E PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE DA METTERE IN VALIGIA
Un buon viaggio inizia con un beauty case ben organizzato. Scegli i tuoi prodotti preferiti in formato travel size per risparmiare spazio e rispettare le normative aeroportuali. Concentrati su ciò che ti serve realmente, evitando di riempire la pochette di flaconi e boccette superflui. Viaggiare leggero ti permetterà di godere al meglio della tua vacanza.
BEAUTY CASE
Inizia con l’indispensabile: shampoo, balsamo e docciaschiuma, in formato travel size o in contenitori riutilizzabili da 100 ml. Non dimenticare dentifricio, spazzolino e filo interdentale per una corretta igiene orale. Deodorante, profumi o colonie in flaconi mini, saranno utili per garantirti quel tocco ricercato e fresco per tutta la giornata. Per la cura della pelle, porta con te una crema solare contro i raggi UV e un dopo sole o una crema idratante, per prevenire la secchezza (soprattutto in caso di lunghi viaggi in aereo o climi particolarmente aridi). Infine, munisciti di burrocacao con SPF: un’aggiunta piccola ma preziosa.
CURA DEL CORPO
Disinfettante gel e salviettine imbevute sono fondamentali per mantenere l'igiene delle mani, mentre si è in viaggio, soprattutto negli spazi pubblici o durante le lunghe giornate all’aperto. Un piccolo kit di pronto soccorso con cerotti, garze antisettiche ed eventuali farmaci, ti permetterà di affrontare al meglio infortuni e mal di testa. Se necessario, includi un rasoio e della schiuma da barba in formato travel size. Per i capelli sono sufficienti pettine e/o spazzola, qualche elastico e il prodotto che sei solito usare per lo styling. In ultimo, ma non per importanza, ti saranno utili anche detergente intimo e specchietto da borsa.
Preparando con cura il tuo beauty case, scegliendo bene i prodotti per l’igiene personale e gli eventuali altri accessori, sarai certo di avere tutto l’occorrente per poter replicare perfettamente la tua beauty routine anche fuori casa.
DISPOSITIVI TECNOLOGICI PER LE VACANZE
Ecco un elenco di dispositivi ed accessori tecnologici da mettere in valigia:
DISPOSITIVI
-
Smartphone: per le comunicazioni, internet, foto e video
-
Tablet o Laptop: per l’intrattenimento, il lavoro e le ricerche online
-
Fotocamera: (DSLR, mirrorless o action cam) per foto e video di alta qualità
-
E-Book: per la lettura di libri digitali
ALIMENTAZIONE E RICARICA
-
Power Bank: per ricaricare i dispositivi mentre sei in movimento
-
Adattatore di corrente universale: per le prese nei viaggi all’estero
-
Cavetto USB multi-porta: per caricare più dispositivi contemporaneamente
-
Caricabatterie specifici: di smartphone, tablet, notebook o fotocamera
ACCESSORI UTILI
-
Cuffie/auricolari (con cancellazione del rumore): per ascoltare musica, podcast o vedere film
-
Cavi di ricarica (resistenti e con carica rapida): per tutti i tuoi dispositivi
-
Scheda di memoria: spazio extra per foto o video
-
Hard Drive/SSD portatile: per il backup dei dati durante il viaggio
-
Bastone per selfie/treppiede: per foto di gruppo e panoramiche
-
Smartwatch/fitness tracker: per monitorare l’attività fisica e le notifiche del cellulare
CONNETTIVITÀ
-
Dispositivo Hotspot Wi-Fi: per una connessione internet affidabile
-
SIM Card o eSIM: per connessione dati e chiamate a prezzi accessibili
-
Speaker Bluetooth portatile: per ascoltare la musica
SICUREZZA ED ORGANIZZAZIONE
-
Protezione da sovratensioni: per proteggere i tuoi dispositivi da sbalzi di corrente, in luoghi con alimentazione instabile
-
Custodia impermeabile per lo smartphone: per proteggere il telefono da acqua e sabbia
-
Custodia per cavi: per tenere tutto in ordine
-
Bilancia digitale per bagagli: per evitare costi aggiuntivi per le valigie troppo pesanti
EXTRA (OPZIONALI)
-
Drone: per riprese aeree
-
Chiavetta/tessera streaming: per accedere ai tuoi servizi di streaming in hotel
-
Visore VR: per esperienze immersive
-
Proiettore portatile: per creare un mini cinema a casa durante le tue vacanze
PRINCIPALI DOCUMENTI DI VIAGGIO
Un viaggio sereno inizia mettendo in valigia i documenti essenziali. Assicurati di avere con te tutto ciò che ti serve per evitare intoppi e ritardi: la giusta preparazione è la chiave per un soggiorno sereno e tranquillo.
DOCUMENTI DI VIAGGIO
Prima di partire, controlla la validità di passaporto e carta d’identità (che devono scadere almeno sei mesi dopo la data del tuo rientro) ed assicurati di avere con te il visto (se necessario!). Se pensi di noleggiare una macchina, porta la patente (e relativo permesso di guida internazionale, se richiesto) e controlla la data di rinnovo. Tieni a portata di mano (stampate o digitalmente) carte d'imbarco, prenotazioni d’albergo e itinerari. Fai delle copie della tua assicurazione di viaggio e dei contatti di emergenza, e conserva una lista di numeri o enti importanti, inclusi quelli di ambasciate e consolati. Infine, non dimenticare la carta di credito/debito e un po’ di contanti, della valuta locale (se diversa).
OGGETTI INDISPENSABILI
Un portafoglio da viaggio, ben organizzato, ti aiuterà a tenere tutto al sicuro. Se voli verso un altro paese, ricorda gli adattatori di corrente. É sempre bene avere con sé anche una penna, oggetto talvolta trascurato ma molto utile, specie per compilare moduli e form. Tieni a portata di mano pure la documentazione relativa alle vaccinazioni e la tessera sanitaria; e non dimenticare la copia del tuo itinerario.
Avere tutto ciò in valigia, ti permetterà di rilassarti e goderti a pieno il tuo viaggio, regalandoti il tempo necessario per creare nuovi ricordi.
COSA METTERE SEMPRE NEL BAGAGLIO A MANO
Un bagaglio a mano ben organizzato è la chiave per affrontare serenamente qualsiasi imprevisto. Assicurati di avere sempre a portata di mano: passaporto, carta d'imbarco, itinerario, visto, ed eventuali altre documentazioni richieste dalla tua destinazione. Tieni gli oggetti di valore come il portafoglio, il cellulare e le chiavi ben visibili, e munisciti di un power bank, accessorio particolarmente utile fuori casa.
Metti in valigia i prodotti per la cura del corpo in formato travel size (rispettando le normative TSA o equivalenti). Porta con te dentifricio, spazzolino e gel igienizzante per le mani. Non scordare i farmaci di prima necessità, un piccolo kit di primo soccorso ed una borraccia. Ti suggeriamo di includere pure un cambio di biancheria intima, nel caso in cui tu abbia imbarcato il bagaglio con i vestiti.
Porta con te una coperta, un cuscino da viaggio, un e-book o delle cuffiette, per alleggerire la noia dei lunghi voli. Infine, metti in valigia delle merendine o degli snack, per affrontare eventuali ritardi. Con questa organizzazione, il tuo viaggio sarà certamente più rilassante e funzionale.
COSA METTERE IN VALIGIA IN AMBITO MEDICO
Non bisogna smettere di pensare alla propria salute nemmeno in viaggio. Metti in valigia un kit di pronto soccorso ben organizzato, che includa cerotti, garze antisettiche, antidolorifici, e qualsiasi altro farmaco necessario. Aggiungi anche qualche pillola per mal d’auto e il mal di mare, degli antistaminici e delle bustine per il bruciore di stomaco e la diarrea.
Non sottovalutare la sete. Imbarca sempre una borraccia da poter riempire lungo il tragitto. Se è possibile, acquistane una con filtro incorporato per purificare l’acqua delle fontanelle. Crema solare, burro cacao e repellente per gli insetti, sono essenziali se sai di dover camminare sotto il sole cocente.
Per l'igiene personale, includi invece un disinfettante per le mani, delle salviettine intime ed pacchetto di fazzoletti. Se hai intenzione di fare delle escursioni o delle visite guidate, investi in un paio di scarpe comode e resistenti per prevenire vesciche e mal di piedi.
Snack salutari come barrette proteiche, noci o frutta secca possono aiutarti a soddisfare gli attacchi di fame e darti energia quando serve. Mettendo nello zaino questi articoli, la tua salute sarà adeguatamente attenzionata.
COME FARE LA VALIGIA IN BASE ALLA VACANZA
A seconda delle attività, la tua lista di cose da portare potrebbe essere differente.
Ecco alcuni suggerimenti su misura in base al tipo di vacanza:
VACANZA AL MARE
-
Costume da bagno: essenziale per nuotare e prendere il sole
-
Telo mare: per distendersi sulla spiaggia ed asciugarsi
-
Crema solare: per proteggere la pelle dai raggi UV
-
Infradito: calzature pratiche per camminare sulla sabbia
ESCURSIONI
-
Scarponi da trekking: ottimi alleati per i terreni scoscesi
-
Borraccia: fondamentale per combattere la sete durante l'escursione
-
Zaino: per trasportare comodamente tutte le tue cose
-
Kit di pronto soccorso: per eventuali piccoli infortuni o emergenze
VACANZA CULTURALE IN CITTÀ
-
Scarpe comode per camminare: essenziali per salvaguardare i piedi
-
Giacca leggera: per le serate più fresche o i cambiamenti climatici improvvisi
-
Power bank: per ricaricare i tuoi dispositivi mentre sei in movimento
-
Cartina o App GPS: utile per sapere come muoversi e trovare i locali
TIPS PER FARE BENE LA VALIGIA: PRO E CONTRO
Quando si tratta di fare i bagagli, alcune azioni possono davvero farti guadagnare o perdere capienza all’interno del tuo trolley. Ti riportiamo qui di seguito alcuni trucchi per un bagaglio ben organizzato e funzionale.
ARROTOLARE I VESTITI
-
Pro: risparmi spazio e riduci le pieghe, mantenendo ben visibili i singoli capi
-
Contro: richiede più tempo della classica organizzazione ed è meno efficace per gli abiti voluminosi
PIEGARE I VESTITI
-
Pro: veloce e semplice, perfetto in caso di giacche, camicie e blazer
-
Contro: occupa più spazio all’interno del bagaglio e sgualcisce i capi
ORGANIZER DA VIAGGIO
-
Pro: suddividono e mantengono le cose perfettamente in ordine, massimizzando lo spazio
-
Contro: possono aggiungere del peso al bagaglio, e potrebbero non essere adatti per tutte le valigie
SACCHETTI A COMPRESSIONE / BUSTE SOTTOVUOTO
-
Pro: ottimi per ridurre l'ingombro e massimizzare lo spazio, specialmente per capi come abiti e giacche
-
Contro: potrebbero necessitare di accessori per il risucchio d’aria, che tolgono spazio alla valigia
TECNICA DEL BUNDLE WRAPPING
-
Pro: riduce notevolmente le pieghe e sistema i capi perfettamente
-
Contro: richiede più sforzo e tempo per la sistemazione
POSIZIONARE GLI OGGETTI PIÙ PESANTI IN FONDO
-
Pro: bilancia il peso del bagaglio, evitando di comprimere gli oggetti più fragili
-
Contro: può rendere più difficile prendere le cose pesanti, che devi usare frequentemente
RIEMPIRE SCARPE E TASCHE
-
Pro: ti aiuta a rendere funzionali tutti gli spazi per conservare i piccoli accessori
-
Contro: gli oggetti devono essere inseriti in delle bustine per motivi di igiene e possono essere schiacciati o dimenticati in alcune tasche
CHECK LIST DA VIAGGIO
Per aiutarti a non dimenticare gli oggetti fondamentali, abbiamo stilato per te un elenco riassuntivo per la corretta preparazione del tuo bagaglio:
-
Abbigliamento: magliette, pantaloni, costumi da bagno, capi sportivi
-
Scarpe: casual, formali e specifiche per il tipo di attività previste
-
Prodotti per l'igiene: articoli per la cura personale, farmaci
-
Documenti: CI, biglietti, assicurazione sanitaria
-
Elettronica: cellulare, caricabatterie, fotocamera
-
Varie: snack, libri, cuscino da viaggio
RIASSUNTO DELLE AVVERTENZE
-
Porta con te capi leggeri e versatili che possano essere combinati tra loro.
-
Non dimenticare la crema solare, gli occhiali da sole, un cappello e lo spray repellente per gli insetti.
-
Ricordati di mettere in valigia scarpe comode per le camminate e le escursioni.
-
Porta una borraccia per mantenerti idratato durante il giorno.
-
Un power bank può essere un utile alleato per le lunghe giornate di esplorazione.
-
Includi eventuali farmaci necessari e un kit di pronto soccorso.
-
Non esagerare e porta con te solo l'essenziale; lascia spazio per i souvenir.
-
Controlla il meteo della tua destinazione prima di fare le valigie per assicurarti di avere un abbigliamento adeguato.
-
Tieni conto della nazione verso cui sei diretto e delle attività che andrai a svolgere.
-
Includi anche libri, giochi, e-book, console portatili ed altri dispositivi per l’intrattenimento.
-
Non scordare i prodotti per l'igiene intima e la cura del corpo.
-
Mantieni a portata di mano documenti come passaporti, biglietti e prenotazioni alberghiere.
-
Fai una check list prima di iniziare a preparare le valigie per assicurarti di non dimenticare nulla.
CONCLUSIONE
Fare le valigie in modo efficiente è fondamentale per prepararsi ad una vacanza estiva. Prima di iniziare, considera la destinazione e le attività pianificate, personalizzando il contenuto del tuo bagaglio in base alle tue necessità ed ai tuoi gusti. Strategie per ottimizzare gli spazi sono essenziali per evitare bagagli troppo pesanti o pieni. Una preparazione attenta ti garantirà un viaggio piacevole e senza intoppi, permettendoti di godere al massimo della tua vacanza.